Chi sono
Con oltre quindici anni di esperienza nel mondo dell’intrattenimento, ho affinato strategie, dedizione e creatività, competenze che ho poi perfezionato e applicato con successo nel settore dell’ospitalità.
La mia storia
Sono Fabiano Serpi, appassionato professionista con oltre quindici anni di esperienza nell’intrattenimento e nel business.
Fin da bambino, ho sempre avuto una naturale inclinazione per il mondo degli affari. Giocavo a fare il commerciante con mia sorella, senza sapere che quella passione per la gestione e la strategia avrebbe guidato il mio percorso. Dopo aver cercato opportunità lontano dalla mia amata Sardegna, ho affrontato sfide e cambiamenti che mi hanno portato a realizzare il mio sogno nel settore dell’ospitalità.
Insieme a mia moglie Roberta, abbiamo affrontato le difficoltà della pandemia, adattandoci e crescendo nel settore delle strutture ricettive a Cagliari. Oggi, come proprietari di due affittacamere di successo, crediamo che la cura dei dettagli e la dedizione verso gli ospiti facciano davvero la differenza.
La mia missione è condividere la mia esperienza e supportare chi desidera avviare o ampliare la propria attività nel turismo, offrendo strategie concrete per costruire un futuro soddisfacente e ricco di opportunità nel mondo dell’ospitalità.
- Ispirante
- Motivante
- Autentico
Traguardi professionali nell'hospitality
2018
Mi immergo nel magnetismo del mondo immobiliare e dell’hospitality. Studio centinaia di libri nazionali e internazionali, sogno quanto sia emozionante trasformare immobili in opportunità di reddito.
2019
Partecipo ai primi webinar e entro in contatto con numerosi imprenditori del settore alberghiero; dai loro segreti acquisisco nozioni fondamentali per la mia vita imprenditoriale.
2020
Arriva il COVID-19: per molti un periodo difficile, ma per me diventa un’opportunità fondamentale di crescita professionale. Dedico ore allo studio, progetto e creo i primi business plan, fondando con mia moglie la mia prima società dedicata all’hospitality. Il nostro intento è iniziare ad acquisire immobili e/o rami d’azienda in difficoltà per trasformare le sfide in opportunità.
2021
Un anno di svolta, affrontiamo una sfida audace: acquistiamo il primo affittacamere. In mezzo alle sfide della zona rossa, analizzo con cura ogni dettaglio e progetto un business plan solido. Con passione e dedizione, presto cominciano ad arrivare i primi consensi, segno che la mia visione sta iniziando a prendere forma.
2022
La mia città batte tutti i record: chiudiamo l’anno con risultati straordinari, con una media di pernottamenti alle stelle e un consenso dei clienti ottimale. Continuiamo con determinazione a portare avanti il nostro progetto, con l’obiettivo di superare anche le nostre stesse aspettative.
2023
L’anno della svolta: acquistiamo il secondo affittacamere e con il primo superiamo ogni aspettativa. Le richieste arrivano a frotte, tantissimi colleghi mi cercano per sfruttare al meglio le potenzialità del loro business nell’extra-alberghiero. Decido di condividere la mia esperienza unica, iniziando a scrivere un libro pensato per tutti quelli che, come me all’epoca, cercavano una guida dettagliata per trasformare il loro sogno in realtà.
2024
Con passione e determinazione, ho dato vita al mio primo libro, un manuale che riflette la mia esperienza e conoscenza nel settore extra-alberghiero. Non solo ha conquistato un vasto pubblico fin dalle sue prime letture, ma ha anche ricevuto l’approvazione entusiastica di esperti e professionisti del settore, diventando una risorsa apprezzata nel mondo dell’hospitality.
Oggi
Per passione, continuo a condividere consigli preziosi con chi, come me, è appassionato del mondo dell’hospitality. Il mio obiettivo è supportare chiunque voglia trasformare la propria passione in realtà e realizzare il proprio sogno nel settore. Sono qua per darti qualche consiglio pratico, basato sulla mia esperienza professionale, per affrontare al meglio questo affascinante percorso.



